
Imperial Fashion Group
Dal 2016 Alpenite supporta il gruppo pioniere del “fast fashion” Made in Italy in un progetto omnichannel B2C e B2B.

PROJECT INFORMATION —
Dal 2016 Alpenite supporta il gruppo pioniere del “fast fashion” Made in Italy in un progetto omnichannel B2C e B2B.
INDUSTRY —
Fashion & Retail
EXPERTISE —
E-commerce, marketing, omnichannel
Imperial Fashion Group, gruppo pioniere del fast-fashion Made in Italy, nasce nel 1978 da un’intuizione degli imprenditori Adriano Aere ed Emilia Giberti.
Da allora, questo innovativo modello di business, che abbina lo stile smart casual ai trend che ispirano le catwalk internazionali, ha conosciuto una crescita nella dimensione commerciale arrivando a contare, a livello nazionale ed internazionale, oltre 300 collaboratori e 1500 punti vendita tra monomarca e multimarca.
Goals and
needs
La collaborazione tra Imperial Fashion Group e Alpenite ha inizio nel 2016, anno in cui è stato realizzato il primo progetto eCommerce del Gruppo.
Con l’evoluzione del business e delle connessioni tra le persone si è evoluta anche la necessità di potenziare la strategia omnicanale, non solo per gestire sinergicamente i diversi touchpoint on e offline, ma per conferire maggiore autenticità e fiducia alla relazione con i clienti e i follower dei marchi.
Imperial e Alpenite si sono quindi focalizzati in questi anni nell’evolvere lo stack tecnologico attorno all’e-commerce, rafforzando e abilitando sempre più:
- La disponibilità completa in ogni touchpoint di tutto l’assortimento, molto esteso e capillarizzato tra magazzini e singoli punti vendita, grazie all’abilitazione di processi di order management ed endless aisle avanzati.
- La elevata varietà del catalogo e il suo frequente aggiornamento, grazie a processi efficienti di creazione e caricamento dei nuovi articoli.
- La coesistenza di 9 siti, tra B2B e B2C, indipendenti tra loro.

Approach and Solutions
La roadmap promossa da Alpenite si è così estesa all’attivazione dei processi omnichannel abilitando nella piattaforma Adobe Commerce il canale B2B e l’integrazione della soluzione avanzata di Order Management (OMS) One Stock, per valorizzare sia l’esperienza in-store che l’esperienza d’acquisto virtuale, garantendo i massimi livelli di ottimizzazione delle giacenze e riducendo al minimo la possibilità di stock out.
Parallelamente, è stato attivato un percorso di affiancamento del team Imperial nel miglioramento delle performance di conversion rate e conseguentemente del ROI dell’investimento in digital advertising grazie a Reelevate – unit di consulenza in ambito digital marketing del Gruppo Arsenalia. Attività ulteriormente supportata dall’integrazione del gateway Braintree e di Scalapay, fintech specializzata nel buy now pay later (BNPL) che sta trasformando il mondo dei pagamenti digitali.
Recentemente, l’approccio all’omnicanalità spinta e alla fidelizzazione dei propri clienti, insita nel DNA di Imperial Fashion Group, ha fatto emergere la necessità di ottenere una visione unica del cliente e quindi dei dati raccolti attraverso i diversi touchpoint, da sfruttare per creare percorsi personalizzati di conversazione e interazione.
Per farlo, è stata selezionata e implementata la soluzione Mapp Cloud, Customer Data Platform (CDP) in grado di abilitare l’unificazione dei dati dei clienti creando profili sempre aggiornati e customer insight arricchiti in tempo reale, su cui costruire customer journey coerenti ed efficaci e campagne di marketing iper-personalizzate sulla base delle preferenze d’acquisto e dei comportamenti dei clienti e degli utenti.
L’implementazione estesa del concetto di omnicanalità ha permesso al Gruppo di consolidare il legame con i propri clienti attraverso dialoghi e percorsi più consistenti e fluidi, abolendo quelle barriere tecnologiche, organizzative o di governance che per natura allungano le distanze tra brand e clienti.
“A partire dal lancio del primo eCommerce, Imperial Fashion Group è sempre stata attenta alle esigenze dei propri clienti.
In seguito alla crescita del gruppo, in cui l’offerta si è potenziata e il target espanso, si è reso necessario definire e adottare una strategia omnicanale.
Nello sviluppare questi temi per noi strategici ci siamo affidati ad Alpenite, che da anni ci supporta nel nostro percorso di trasformazione digitale.”