
L’omnicanalità è un concetto che riecheggia incessantemente nella testa dei marketer più all’avanguardia, gli stessi che si pongono come obiettivo il raggiungimento del singolo cliente attraverso tutti i touchpoint offrendo, non solo una customer experience seamless, ma anche iper-personalizzata e interattiva.
La complementarità tra online e offline esige una cross-canalità ottimizzata affinché l’engagement e la loyalty dei clienti possa estendersi nel tempo, consolidando un rapporto di fiducia assoluto.

La domanda che sorge spontanea non si focalizza più sul piano del perché siano necessarie azioni di questo tipo, ma si concentra sulle rette incidenti del come e del dove, che hanno come punto in comune Mapp, soluzione cloud di Insight-Led Customer Experience.
Rispetto alle premesse iniziali, raccogliere dati senza trasformarli in customer insight, non avvicina ai propri clienti bensì genera distanze incolmabili. La loro attivazione, basata su dati di prima parte aggiornati in tempo reale riguardanti preferenze e comportamenti oltre allo storico d’acquisti degli utenti, consente ai marketer di attivare campagne di marketing-automation cliente-centriche e multicanale, con messaggi inviati sul canale preferito, nel momento migliore e con la frequenza di contatto ottimale.
Nel corso di quest’anno, i progetti di Customer Data Platform si sono fatti sempre più prioritari, permettendo ad Alpenite di aprire insieme a Mapp un nuovo capitolo nel 2023. A conferma di ciò, in occasione del recente Mapp Partner Day, evento riservato al network di aziende che collaborano attivamente con il vendor e dedicato alla presentazione delle novità e alla celebrazione dei successi, il team Mapp ha individuato in Alpenite l’Ambassador of the Year, consegnando il premio a Julian Beccari – Business Developer e Mapp Partner Manager di Alpenite.
“Il futuro del marketing è iper-personalizzazione, perfettamente calata sul singolo cliente al fine di creare un legame imprescindibile tra brand e consumatore. Costruire una strategia di contatto all’avanguardia, che tenga conto dei diversi touchpoint, della frequenza e dei canali è fondamentale per assicurare un continuo engagement con il cliente trasmettendogli contenuti ad-hoc sui suoi canali preferiti.” Julian Beccari, Business Developer di Alpenite.

Alpenite ringrazia Mapp per il riconoscimento, frutto del costante impegno da parte di entrambi i team nello sviluppo di una partnership di valore che sostiene le aziende e i brand nell’adozione di strategie e strumenti per migliorare la relazione con i propri clienti.
Notizie Correlate



- Content Management
- Trends