
Il 7 giugno abbiamo partecipato a Salesforce Live Milano, il più grande evento del 2022 di Salesforce Italia, con discussioni su trasformazione, accelerazione e inclusione nella nuova era digitale.
Nei venti giorni che hanno preceduto l’evento, 4.000 persone si sono iscritte per partecipare a 51 sessioni verticali e oltre 30 incontri con i clienti sul palco. Questi i dati di partecipazione a Salesforce Milano 2022, evento, tornato dal vivo per riunire il vasto ecosistema che ruota attorno a Salesforce e che ha attirato migliaia di leader del settore, innovatori, aziende e partner per discutere delle ultime tendenze in materia di business, tecnologia, digitalizzazione e innovazione.
Alpenite è stata protagonista dell’evento mettendo a disposizione la propria conoscenza e competenza sulle tendenze del settore, come Partner di riferimento in Italia e in Europa nei temi Commerce e Integration.
La partecipazione di personalità di spicco che si sono alternate sul palco, regalando un prezioso scambio di idee e prospettive, ha contraddistinto il keynote di apertura di questa edizione. Mauro Solimene, Salesforce Italy Country Leader, ha fatto gli onori di casa, accogliendo sul palco i clienti e le loro storie di successo e che hanno assunto il ruolo di “Trailblazer”, ovvero i pionieri che hanno “forgiato” percorsi innovativi di business.
“Il successo di questa edizione di Salesforce Live Milano è sorprendente – ha commentato Mauro Solimene, Country Leader di Salesforce Italia. – La fame di digitalizzazione delle aziende italiane si riflette bene nelle presenze qui in sala oggi. Sebbene questo evento sia fisicamente mancato per due anni, in questi due anni è come se ne avessimo vissuti dieci per progressi raggiunti e passi in avanti compiuti insieme ai nostri clienti e al nostro prezioso ecosistema per dare una svolta ai processi di accelerazione digitale del nostro Paese”.
Rivivi l’evento, scorri verso sinistra: