
- Content Management
- Trends
È di oggi 7 novembre la pubblicazione della classifica “Campioni della Crescita 2023“, dell’Istituto Tedesco ITQF in partnership con La Repubblica Affari&Finanza, risultato di un’indagine sulle aziende italiane mirata a individuare quelle con la più alta crescita media annuale generata nel triennio 2018-2021.
Alpenite è orgogliosa del risultato raggiunto, che non può dirsi però inaspettato: dal 2011, anno di fondazione, l’azienda ha visto un tasso di crescita annuale composto del 40%, raggiungendo quest’anno 30M€ di fatturato e arrivando a contare più di 230 persone.
Alpenite è una realtà che oggi vanta esperienze su numerosi progetti internazionali, anche grazie alla stretta collaborazione con importanti produttori software globali come Salesforce, Adobe e Shopify.
Il successo è sicuramente da ricercarsi nell’unicità della struttura organizzativa e nell’orientamento alla valorizzazione dei talenti: i Partner di Alpenite ricoprono ruoli di management operativo all’interno di una struttura di governance orizzontale, “bossless”, e a una responsabilità diffusa tra i membri dei team. Lontane dai modelli tradizionali, Alpenite e Arsenalia, Gruppo di cui Alpenite fa parte, sono fonte d’ispirazione per i professionisti che desiderano ricoprire i ruoli del settore IT. Qui, idee brillanti, ingegno, creatività e passione sono costantemente valorizzate e incentivate attraverso percorsi di formazione e nuove opportunità di crescita professionale.
Un ambiente di lavoro informale, incoraggiante e che valorizza la collaborazione ha reso le persone di Alpenite veri “digital frontliners” capaci di anticipare i temi dell’innovazione e di rimanere aggiornati sulle ultime tendenze in ambito tecnologico, diventando punto di riferimento a livello mondiale nei settori fashion, luxury, cosmetics, forniture e food.
Gianluigi Alberici, Partner di Arsenalia, entusiasta dei risultati, dichiara: “Un particolare grazie va alle persone che compongono Alpenite, che con impegno e dedizione promuovono il miglioramento dell’azienda attraverso sé stesse e attraverso il loro lavoro, e infine, ai clienti storici e nuovi per credere ogni giorno nelle esperienze digitali che guardano verso il futuro”.
Leggi la classifica completa.