
- Partnership
L’evoluzione dei modelli di business è una costante inarrestabile nella contemporaneità, e uno dei principali driver di questa trasformazione è l’adozione delle piattaforme Software as a Service (SaaS).
In un contesto in cui la velocità e l’efficienza sono cruciali per il successo, le piattaforme SaaS emergono come strumenti indispensabili per le aziende che mirano a ottimizzare le operazioni e a migliorare l’esperienza dei clienti. Per comprendere a fondo l’impatto di queste tecnologie, Shopify ha commissionato un’indagine condotta dall’International Data Corporation (IDC), coinvolgendo 1.000 imprese a livello globale. I risultati offrono una visione approfondita delle tendenze emergenti e del ruolo delle piattaforme SaaS nel contesto commerce attuale. Scopriamo insieme le principali conclusioni di questo studio.
Nel panorama attuale, essere tempestivi nell’adattarsi, monitorare i costi e offrire un’esperienza utente eccezionale rappresenta la formula vincente per il successo aziendale. Con la crescente adozione di modelli omnicanale sofisticati, le imprese devono affrontare la sfida di adattare le proprie strutture commerciali per soddisfare queste esigenze. La transizione verso piattaforme di commercio SaaS flessibili e avanzate è diventata essenziale per consentire alle aziende di integrare senza soluzione di continuità tecnologie all’avanguardia come l’intelligenza artificiale, piattaforme di pagamento innovative e il social commerce.
Secondo la ricerca IDC, il 72% delle aziende intervistate ha già integrato una piattaforma SaaS nelle loro operazioni aziendali, e il 28% di queste dichiara di aver ottenuto vantaggi significativi, tra cui una maggiore velocità di immissione sul mercato e un miglioramento dell’esperienza utente.
Se questi dati sottolineano l’importanza cruciale delle piattaforme SaaS nell’ecosistema digitale, quali sono le aspettative?
Le piattaforme SaaS full-stack sono state a lungo considerate l’opzione ideale per le aziende con esigenze “base” nel commercio digitale ma, con l’evoluzione continua del commercio online, molte aziende si trovano ora a cercare soluzioni più scalabili e innovative.
Il 45% delle aziende con piattaforma SaaS integrata ha già adottato la soluzione ibrida, che offre un compromesso prezioso tra flessibilità e convenienza economica.
Nel dettaglio i vantaggi sono:
Tutto ciò senza richiedere la competenza tecnica avanzata necessaria per le piattaforme completamente headless e modulari, più adatte ad aziende digitalmente mature.
La scelta della piattaforma SaaS ideale non deve essere vista solo come una decisione tecnologica, ma piuttosto come un approccio strategico, orientato al business e guidato dai risultati. In questo contesto, la selezione del partner giusto è cruciale per garantire un’integrazione efficace con gli obiettivi aziendali. I KPI chiave come la sicurezza end-to-end, la rapidità di go-to-market e la capacità di innovazione devono essere bilanciati con una pianificazione strategica accurata, trasparenza sui costi e un solido track record di successi. Questo approccio business-driven assicura che la piattaforma scelta non solo supporti, ma potenzi attivamente la crescita e la competitività dell’azienda.
La fiducia è un elemento fondamentale quando si tratta di collaborazione tra aziende e partner. In particolare, nella consulenza e implementazione di soluzioni su misura come quelle offerte da Alpenite, la fiducia permette alle aziende di focalizzarsi sul proprio core business, delegando i compiti tecnici e progettuali al partner. Tuttavia, è essenziale sottolineare che Alpenite va oltre il semplice supporto tecnico: coinvolgiamo attivamente il cliente in tutte le fasi progettuali, dal co-design all’adozione e/o agli sviluppi successivi, garantendo un approccio che assicura il massimo coinvolgimento e la massima soddisfazione del cliente.
Riportiamo due casi significativi che illustrano l’efficacia di Shopify come soluzione e la sua adattabilità alle esigenze specifiche dei nostri clienti.
Per il Gruppo Davines, noto per il suo approccio “professional first” con parrucchieri e centri estetici come partner chiave, Shopify ha dimostrato di essere la soluzione ideale, armonizzando efficacemente le esigenze del brand, dei professionisti e dei consumatori finali.
Insieme a Marchesi Mazzei abbiamo posto le basi per comprendere appieno i loro obiettivi di business e, riscontrando in Shopify una soluzione flessibile che si adatta perfettamente alle loro esigenze, abbiamo evoluto la strategia di dialogo con i clienti finali nel settore B2B.
Il trasferimento da sistemi legacy a piattaforme SaaS componibili non è solo un’opportunità, ma una necessità critica per le aziende che vogliono rimanere competitive nel panorama digitale odierno. I sistemi legacy presentano numerosi problemi, tra cui l’inefficienza operativa, la mancanza di flessibilità e la difficoltà nel fornire esperienze digitali all’altezza delle aspettative dei clienti. Questi dolorosi punti di frizione rallentano l’innovazione e limitano la crescita.
Il replatforming verso piattaforme SaaS componibili offre una via d’uscita da questi problemi. Queste soluzioni sono agili, flessibili e scalabili, consentendo alle aziende di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e di offrire esperienze digitali coinvolgenti. La modularità delle piattaforme SaaS componibili consente alle aziende di integrare facilmente nuove funzionalità e servizi, evitando così il blocco tecnologico e favorendo una maggiore agilità operativa.
Inoltre, il passaggio a piattaforme SaaS componibili offre numerosi vantaggi economici. Elimina la necessità di costosi investimenti in infrastrutture hardware e software e riduce i costi operativi grazie alla manutenzione semplificata e alla riduzione del personale necessario per gestire i sistemi legacy. Ciò consente alle aziende di concentrarsi sulle attività principali e di allocare risorse in modo più efficiente.
La nostra esperienza e competenza consulenziale ci permettono di guidare i nostri clienti attraverso questo processo di trasformazione in modo mirato e efficace, garantendo che le soluzioni adottate siano perfettamente allineate alle loro esigenze specifiche. Siamo qui per aiutare le aziende a superare i limiti dei sistemi legacy e a abbracciare il futuro del commercio digitale con fiducia e successo.