
- Content Management
- Trends
Oltre 21.000 persone hanno partecipato all’edizione 2022 del Netcomm Forum e oltre 5.000 persone si sono collegate da remoto. L’evento ha visto il susseguirsi oltre 175 workshop di approfondimento incentrati sui nuovi scenari e sulle tendenze emergenti nel mondo digitale, tre conferenze plenarie, otto tavole rotonde sull’innovazione, oltre 250 aziende e oltre 340 relatori.
Numeri che riflettono perfettamente la vitalità e l’energia che abbiamo potuto vivere in prima persona all’interno del nostro spazio. Durante le due giornate abbiamo incontrato tantissimi nostri clienti e partner, molti dei quali per la prima volta di persona. Il nostro spazio è stato arricchito dalle storie dei progetti realizzati da Alpenite con Barilla, Davines, La Sportiva e Mazzei.
Anche Alpenite è stata protagonista del Netcomm Forum, arricchendo l’evento con una serie di interessanti interventi in collaborazione con Salesforce e Monnalisa, Adobe e La Sportiva e nella seconda giornata con Vibram. Tra gli argomenti trattati si è parlato del ruolo dell’eCommerce nella strategia di trasformazione digitale, del cliente di oggi e di domani, del Metaverso e di come Alpenite possa supportare le aziende online sostenendone la crescita anche grazie alla creazione di esperienze tailored per il cliente finale.
Attraverso un intervento in plenaria, Alpenite ha potuto discutere del passaggio da B2B a Direct to Consumer di Vibram, multinazionale italiana famosa nel mondo per la produzione di suole in gomma ad alte prestazioni che collabora con diversi brand partner legati da una specificità verso l’outdoor. La trasformazione è avvenuta con l’obbiettivo di creare un rapporto sempre più diretto e sempre più connesso con gli utenti finali. La roadmap adottata in questo percorso da Vibram ha visto, in primo luogo, la co-produzione di contenuti e una strategia multimediale globale per costruire modelli data-driven volti a comprendere al meglio il target. La strategia, implementata da un team con sedi in Italia, Europa, Cina, Giappone e Stati Uniti, è stata in grado di relazionarsi con i media e le principali aziende del settore, come Google, Tiktok e Meta. Il brand ha potuto sperimentare la propria capacità di saper mantenere una forte identità tecnologica e di design, seppur con numerose collaborazioni e molteplici progetti con altrettanti partner.
Ne hanno discusso sul palco della Silver Plenary Hall Alessandro Pacetti, Global Direct To Consumer Director, di Vibram e Gianluigi Alberici, Partner, Arsenalia.
Rivivi l’evento, scorri verso sinistra: