Alpenite espande l’ecosistema partner con Bynder per potenziare la Digital Experience attraverso il Digital Asset Management (DAM)
Bynder, la piattaforma di gestione degli asset digitali, permette ai team di lavoro di gestire il proliferare di contenuti, touchpoints e relazioni con l'obiettivo di prosperare.
Non è un segreto che brand e aziende integrino nel loro sistema sempre più touchpoint on e offline attraverso i quali raggiungere il consumatore finale.
Se da un lato i clienti richiedono un engagement multicanale personalizzato e ottimizzato, dall’altro, le aziende procedono a ritmo di innovazione, implementando asset creativi per conquistare la loro considerazione e fiducia.
Indipendentemente dall’interfaccia, il contenuto rappresenta le fondamenta di ogni esperienza supportando la DX in tutto il processo di customer journey. Tuttavia, il contenuto senza un’adeguata gestione e distribuzione non crea un’esperienza valoriale, bensì un’ulteriore campagna che mira alla reach o ad un numero predefinito di leads senza però massimizzare il ROI.
Per creare una esperienza di contenuto immersiva, capace di coinvolgere il cliente su tutti i touchopoint è quindi necessario che i contenuti rispondano a velocità di caricamento, consistenza, facilità di personalizzazione e impatto creativo e che il brand abbia una un controllo efficace ed effettivo del ciclo vitale degli asset.
È qui che entra in gioco Bynder, piattaforma globale di Digital Asset Management (DAM) nominata “Leader” nel report Q1 2022 della The Forrester Wave™: Digital Asset Management for Customer Experience.
Posizionandosi come DAM best-in-class, fattore fondamentale per costruire una solida stack eCommerce, Bynder si differenzia per velocità e collaborazione e aiuta i brand a:
- aumentare le performance eCommerce agendo sulla customizzazione dei digital asset per ogni pagina;
- migliorare la collaborazione dei team di lavoro ridisegnando l’intero processo di creazione in un unico sistema;
- organizzare i contenuti in ottica multicanale e omnicanale.
La partnership tra Alpenite e Bynder ha l’obiettivo di inserirsi nel quadro della MACH Alliance (Microservices based, API-first, Cloud-native SaaS and Headless): il futuro delle architetture applicative, dove i migliori partner tecnologici si uniscono per supportare la composable enterprise in cui ogni componente è “pluggabile”, scalabile, sostituibile e migliorabile grazie ad uno sviluppo sempre più agile.
“Creare delle esperienze di contenuto immersive è una sfida complessa, ma necessaria per i brand in questa nuova era dove il digitale è priorità” dice Daniel van den Hoven, Vicepresidente Partnerships EMEA “… motivo per cui Bynder è entusiasta di collaborare con Alpenite per guidare la trasformazione digitale e aiutare i brand con la loro strategia creando delle esperienze di contenuto per prosperare nel mercato“.
“Alpenite si impegna a selezionare le migliori tecnologie best-in class per creare un’esperienza completa per i nostri clienti, in Bynder vediamo un ottimo alleato per creare una esperienza di contenuto valida e di successo” – Alberto Bagato, Sales Account Alpenite UK.