
“Il Netcomm Award si interroga sul ruolo della tecnologia come catalizzatore di miglioramento. In dodici anni, più di 600 aziende hanno varcato la soglia di questo premio contribuendo a consolidare un autentico laboratorio di conoscenza. Le aziende protagoniste di questa serata meritano di essere valorizzate per il carico di innovazione e conoscenza che offrono al settore. Non si tratta solo di e-commerce, ma di trasformazione digitale d’impresa e questa evoluzione passa attraverso la tecnologia, i nuovi modelli di business e le nuove strategie. Una perfetta contaminazione tra idee, progetti, uomini e tecnologie.”
Le parole di Roberto Liscia, presidente del Consorzio Netcomm, aprono ed inaugurano la 12° edizione di Netcomm Award 2023, che valorizza e premia le migliori realtà di e-commerce B2B e B2C e le nuove idee imprenditoriali italiane ed internazionali.
Undici le categorie in gara per un totale di 63 progetti candidati. Ad esaminarli una giuria d’eccezione super partes tramite una valutazione tecnica a cura di GreatPixel, la verifica di idoneità legale da parte del team legale Netcomm e la valutazione della giuria di qualità.

Damiani Group
Ad aggiudicarsi il premio per la categoria Cross-Border & Export Damiani Group, azienda italiana di gioielli di alta gamma e di design, che si è distinta per aver saputo cogliere le opportunità della vendita online, soddisfacendo le esigenze dei consumatori di tutto il mondo. Damiani vende oggi in ben 38 paesi, attraverso una piattaforma di global e-commerce che permette ai clienti internazionali di avere un’esperienza di acquisto online equivalente a quella degli utenti offline.
A ritirare il premio Andrea Ferrazzi, Head of Digital, e Massimo Cova, Group CIO, che hanno sottolineato come quanto fatto sia stato il primo passaggio di un progetto di digital transformation dell’intero Gruppo e in cui la famiglia Damiani ha creduto molto. Il sito, online da più di un anno, ha consentito di aprire tutte le country, senza impattare sul consumatore finale.

Golden Goose
La serata prosegue e i riflettori si posano su Golden Goose, il brand delle sneakers fatte a mano e made in Italy, che si aggiudica il premio per la categoria Omnichannel per aver creato un’esperienza d’acquisto che integra i canali online e offline con una visione omnicanale che mette il consumatore al centro delle strategie aziendali.
“Gli ultimi due anni sono stati un’esperienza incredibile e la forza più grande è stata mettere attorno al tavolo un gruppo multidisciplinare per riuscire a pensare ai servizi del consumatore. Ringraziamo tutto il team Golden per questo”, commentano Marco Coianiz, CIO, Benito Condemi De Felice, Head of Digital Experience & Engagement, e Cecilia Menozzi, Customers Digital Conversion.
Le sorprese e le emozioni non si fermano qui, perché grazie alla sua capacità di offrire un’esperienza di shopping online straordinaria che coinvolge il cliente nella co-creazione del prodotto, dimostrando un costante impegno verso l’innovazione, la sostenibilità e il miglioramento continuo, Golden Goose a gran voce viene proclamato come vincitore assoluto del Netcomm Award 2023.
Nel congratularsi, il presidente del Consorzio domanda ai vincitori come sia stato possibile coniugare la personalizzazione della sneaker tra online e offline, e la risposta spontanea è: “Abbiamo voluto mettere alla prova la user experience. L’osservazione e la ricerca ci hanno permesso di sviluppare una piattaforma di co-creation che permette all’utente di collegarsi online, procedere all’acquisto vivendo la stessa esperienza che vivrebbe in negozio.
Questo grazie ad un set up di tecnologie che i nostri sneaker-makers utilizzano per dialogare. Per noi è fondamentale il rapporto e il viaggio che il cliente ha fatto o vuole fare con la propria scarpa. Non la creiamo per il cliente, la creiamo assieme al cliente, interpretando la sua storia”
Alpenite e Vulcano Agency sono fiere di aver sostenuto queste due importanti realtà nel loro percorso di successo. Guardiamo con entusiasmo al futuro, continuando a supportare l’innovazione e l’eccellenza nel mondo della trasformazione digitale per raggiungere nuovi traguardi nel settore dell’e-commerce.
Ringraziamo tutti i clienti candidati per aver condiviso con noi questo percorso di trasformazione digitale che non solo mira all’eccellenza, ma si prefigge di superarla.
Notizie Correlate



- Content Management
- Trends