

Il webinar “I trend dell’e-commerce 2021 – Insight di un futuro già messo in pratica” è stato il palcoscenico, rigorosamente virtuale, nel quale lo scorso 15 aprile Danilo Rossin di alpenite e Silvia Basso di Vulcano hanno presentato le innovazioni digitali in campo e-commerce: quelle già in atto e quelle che ci si aspetta come possibilità future. Una sfida continua per la soddisfazione del consumatore che passa, ora e sempre più, attraverso i grandi obiettivi di personalizzazione e fidelizzazione.
alpenite + Vulcano = inte(g)razione di intenti.
Le esperienze dirette sul campo di Danilo Rossin, Business Developer in alpenite e Silvia Basso, Digital Marketing Specialist di Vulcano, hanno permesso di intavolare un vero e proprio dialogo dal quale emerge la centralità della presenza online all’interno del contesto socioeconomico e tutte le possibili strade per lo sviluppo di nuove tecniche, sia di vendita che di acquisto.
Analizzare i gruppi di destinatari ai quali i meccanismi del marketing si rivolgono, si rivela un punto di partenza importante per individuare caratteristiche e necessità del mercato. Per questo le Digital Communities rappresentano il focus sul quale concentrarsi per impostare qualsiasi strategia, sia questa esclusivamente di comunicazione piuttosto che orientata alla vendita.
È grazie alla curiosità insaziabile delle comunità digitali e dei loro “abitanti” che nuovi approcci come il liveshopping o il “see now, buy now” diventano le sole (o quasi) possibilità, intuitive e sorprendenti, per portare l’esperienza fisica ad un vero e proprio upgrade, naturalmente online, e per l’instaurarsi di quel rapporto di fiducia tra utente e brand in grado di garantire elevati tassi d’interazione che si convertono in maggiore disponibilità d’acquisto.
Di pari passo alla popolarità dei social network, continuano ad aumentare i brand che decidono di sfruttarne l’attenzione come vetrina virtuale alternativa per i loro prodotti; gli shop su Facebook, Instagram e di recente TikTok in collaborazione con Shopify, descrivono perfettamente la tendenza di volersi affidare al vecchio “passaparola” nella veste del tutto nuova e digitale del social commerce e degli influencers.
Nella conversazione tra gli speaker non poteva mancare l’accenno alle potenzialità delle altre nuove forme di realtà: aumentata e virtuale che, applicate al mondo del retail, aprono la scena a modalità inedite di fruizione dei prodotti o delle collezioni fashion e consentono di portare l’esperienza di shopping online ad un altro livello, futuristico e futuribile.
Notizie correlate



- Content Management
- Trends