
- Content Management
- Trends
La cultura del feedback e la potenza della narrativa digitale
Come il nuovo paradigma cambia il processo di decision making dei consumatori e perché rappresenta un vantaggio competitivo per l’azienda.
Come il nuovo paradigma cambia il processo di decision making dei consumatori e perché rappresenta un vantaggio competitivo per l’azienda.
Che bisogni evidenziano oggi le aziende con modelli di vendita B2B? Quali sono i processi di business che vengono coinvolti? Scopri i bisogni del mondo B2B e come Alpenite può supportare le aziende ad affrontare questi processi.
Garantire la miglior product experience ai propri clienti con processi efficienti e condivisi.
Il mondo del marketing è in continua evoluzione e il ruolo della tecnologia è sempre più determinante per abilitare strategie di successo e contribuisce in modo sempre più decisivo sulla customer experience e sul business delle aziende. In questo articolo approfondiamo il tema della Customer Data Platform (CDP), una delle soluzioni tecnologiche oggi a più alto impatto sul marketing.
Una conversazione con Cameo, Mazzei e Ca' Foscari
Dal 1999 gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano si pongono l’obiettivo di diffondere la cultura nell’innovazione digitale, fattore nodale per lo sviluppo del Paese. Grazie ad una approfondita e continuativa attività di ricerca che comprende analisi specifiche e rilevazioni dati su aziende, pubbliche amministrazioni e cittadini, Osservatori restituisce un quadro di evidenze e trend rispetto al mercato italiano ed internazionale sempre puntuale.
Google Analytics, secondo il garante, non compliant con le norme privacy Europee - cosa fare?
Nessuna azienda è immune da attacchi informatici che possono tradursi in furto dei dati o nel blocco di sistemi e servizi; per questa ragione diventa sempre più importante mantenersi aggiornati sul tema.
Nata dall’integrazione tra l’esperienza online e quella offline: il nuovo Trend Onlife è ibrido e annovera già molti esempi di attuazione omnichannel in diversi settori, dal retail e furniture all’entertainment e gaming.
Impenna il trend dell’e-commerce, ma rimane ancora fondamentale la presenza fisica. Anche nel settore del design, furniture e Made in Italy il segreto è puntare sulla sinergia tra tutti i touchpoint.